![]() |
G.U.R.S. |
![]() |
G.U.R.I. |
![]() |
Bacheca Lavoro |
![]() |
Autocertificazione |
![]() |
SUAP |
![]() |
Previsioni Meteo |
![]() |
Servizio Civile |
![]() |
Calcolo IMU-TASI |
![]() |
SRR ATO 4 AG EST |
![]() |
Codice Fiscale |
![]() |
Programmi TV |
Cos’è il Servizio Civile?
Il Servizio Civile Nazionale, istituito con la legge 6 marzo 2001 n° 64, - che dal 1° gennaio 2005 si s volge su
base esclusivamente volontaria - è un modo di difendere la patria, il cui 'dovere' è sancito dall'articolo 52 della
Costituzione; una difesa che non deve essere riferita al territorio dello Stato e alla tutela dei suoi confini esterni, quanto alla condivisione di valori comuni e fondanti l'ordinamento democratico.
E' la opportunità messa a disposizione dei giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore di coesione sociale.
Il servizio civile volontario garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa, una importante e spesso unica occasione di crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.
Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio civile volontario, sceglie di aggiungere un'esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa, quando non diventa addirittura opportunità di lavoro, nel contempo assicura una sia pur minima autonomia economica.
Le aree di intervento nelle quali è possibile prestare il Servizio Civile Nazionale sono riconducibili ai settori:
assistenza, protezione civile, ambiente, patrimonio artistico e culturale, educazione e promozione culturale, servizio civile all'estero.
La domanda di partecipazione, in carta semplice, è indirizzata all'Ente che ha proposto il progetto, è redatta utilizzando il modello allegato al bando, deve contenere l'indicazione del progetto prescelto ed essere corredata, ove possibile, di titoli di studio, titoli professionali, documenti attestanti esperienze lavorative svolte.
E' ammessa la presentazione di una sola domanda per bando.
L'ente sceglie, tra i profili delle candidature presentate, quelli più adeguati alle attività operative previste dal progetto. I candidati selezionati vengono inclusi in una graduatoria provvisoria che diventa definitiva dopo la verifica dei requisiti previsti dal bando. Successivamente l'UNSC con proprio provvedimento dispone l'avvio al servizio dei volontari, specificando la data di inizio del servizio e le condizioni generali di partecipazione al progetto.
Approvate le graduatorie provvisorie per il reclutamento di giovani operatori volontari - Bando ordinario 2019 dei progetti GAIA SEDE 105696 e PLAYEDU SEDE 134530.
Il giorno 10 e 11 Dicembre alle ore 09,00 presso il Palazzetto dello Sport si svolgeranno i colloqui di selezione per i progetti di Servizio Civile Universale PLAYEDU e GAIA.
|
|
|
I Progetti di Servizio Civile Universale denominati
Tic Tac e Verde Comune
Avranno inizio il 25 marzo 2019
Verde Comune e TIC TAC
Calendario dei colloqui di selezione per i progetti denominati
1. Verde Comune
2.Tic Tac+
La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge e i candidati che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presentano al colloquio senza giustificato motivo sono esclusi dalla selezione per non aver completata la relativa procedura
È INDETTA LA SELEZIONE DI N.48 VOLONTARI DA IMPIEGARE IN DUE PROGETTI
VAI ALL’APPOSITA SEZIONE PER SCARICARE
· IL BANDO SICILIA
· LA MODULISTICA (ALL.3 ~ DICHIARAZIONE TITOLI ~ PRIVACY)
RICORDA CHE
IL NOSTRO ENTE, ATTENENDOSI A QUANTO INDICATO NEL BANDO, RENDERÀ NOTI AI CANDIDATI, TRAMITE QUESTO PORTALE, I GIORNI E LA SEDE IN CUI AVRÀ LUOGO LA SELEZIONE, CHE AVVERRÀ NEI MODI SPECIFICATI NELL'APPOSITA SEZIONE.
Ragazzi pronti per una nuova Avventura?
Lunedì 05 febbraio ore 09,00
Avvio del progetto EASY
di Servizio Civile Nazionale.
I volontari selezionati dovranno presentarsi presso Palazzetto dello Sport per la firma del contratto.
GRADUATORIA PROVVISORIA
DI N.15 VOLONTARI DA IMPIEGARE NEL PROGETTO DENOMINATO
EASY
SI TERRANNO NEI GIORNI 28 E 29 SETTEMBRE 2017 ORE 9,00
PRESSO L’AULA CONSILIARE EX PALAZZETTO DELLO SPORT
VIA PORTA AGRIGENTO RAFFADALI
Si avvisa che la
pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta al colloquio nei giorni stabiliti senza giustificato motivo, è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura (art. 5 del Bando).È INDETTA LA SELEZIONE DI N.15 VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
DA IMPIEGARE IN UN PROGETTO DI EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE RIVOLTA A MINORI
SCADENZA 26 GIUGNO 2017 ORE 14,00
PER SAPERNE DI PIÙ VISITA L’APPOSITA SEZIONE DEDICATA AL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
Prorogata a giorno 08 luglio ore 14:00 la scadenza per la presentazione delle istanze per i progetti di servizio civile nazionale -Progetto BES .
volontari da impiegare nel progetto ABRACADABRA
PALAZZETTO DELLO SPORT RAFFADALI LUNEDÌ 27 LUGLIO 2015 e MARTEDI 28 LUGLIO 2015
Il termine per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione dei volontari di Servizio Civile Nazionale per tutti i progetti è prorogato al 23 aprile 2015 ore 14:00.
Approvata la graduatoria di merito dei candidati al i bando 2013 per il reclutamento di.10 volontari in servizio civile nazionale per il progetto caleidoscopio. graduatoria_servizio_civile.pdf
DIARIO colloqui di Selezione dei volontari Servizio Civile Nazionale L.64/01
Bando 2013 GURI N.79 4^ Serie Speciale Concorsi del 04 ottobre 2013
Progetti attivati nell'anno 2010
Progetti completi, elenco dei convocati e graduatoria definitiva selezionando il link http://www.comune.raffadali.ag.it/public/concorsi.asp
ATTIVITA’ SERVIZIO CIVILE ANNO 2011
/amministratore/html_encoder/my_documents/my_files/Bando_2011.zip